Matteo Pietrosante è Consigliere (LeU) del Municipio Roma III Consigliere, manca meno di un anno alle elezioni amministrative per il Sindaco di Roma e per il rinnovo degli organi politici del Comune e dei Municipi, cosa ne pensa della situazione politica nel campo del centrosinistra?Penso che il campo del centro […]
Mese: Luglio 2020
(Dal suo sito personale) Sono nata a Roma il 18 dicembre 1976.Il liceo classico, poi la laurea in Scienze della Comunicazione alla Sapienza. Nel 2003 – in una manciata di mesi – ho percorso a falcate un pezzo di vita: firmo il mio primo contratto di lavoro con Radio Popolare […]
Intervista a Emma Amiconi, leader del Movimento “Tutti per Roma, Roma per tutti” Emma, mancano dieci mesi alle elezioni amministrative, i cittadini chiedono di iniziare a discutere di programma, coalizione e candidati: la Politica che fa? La Politica con la P maiuscola ha accumulato negli anni un enorme debito con […]
contributo esterno di Umberto Cao (Architetto progettista, professore ordinario di Composizione architettonica e urbana, preside della Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno (Università di Camerino), membro del coordinamento di “TuttixRoma” Una delle ragioni per le quali è tanto difficile per le forze di sinistra individuare un(a) candidato(a) sindaco(a) che abbia […]
Consigliere, come sono stati i 4 anni di opposizione alla giunta Raggi (e a quella municipale)? Purtroppo, faticosi e poco producenti. Sono un ottimista e nonostante la delusione della sconfitta pensavo che, a prescindere, il Movimento 5 Stelle e la carica di cambiamento che diceva di voler portare, potesse rappresentare […]
Parliamo con Gianluca Peciola di “Liberare Roma” del significato delle Primarie e di due esperimenti perfettamente riusciti: Amedeo Ciaccheri e Giovanni Caudo.
Parliamo con il fondatore del Movimento delle Sardine della necessità di elevare i contenuti e i metodi della campagna elettorale. Bisogna tornare in mezzo alla gente, non candidandosi direttamente, ma fornendo assist alla politica più sana e preparata alla gestione della cosa pubblica.
Età: 32 Studi: Maturità al Liceo Classico Statale Socrate, studi in Lettere e Filosofia alla Sapienza. Professione: Operatore Sociale Estrazione politica: centri sociali, SEL, sinistra civica Esperienze politiche passate: consigliere municipale nel 2013 e nel 2016 Carica politica: Presidente del Municipio Roma VIII Fondatore e portavoce di “Liberare Roma” Quartier […]
Con l’Assessore alle Politiche Sociali del Primo Municipio di Roma parliamo di come si siano moltiplicate le richieste di assistenza sociale con l’emergenza da Covid-19 e su cosa voglia dire governare una parte di territorio “in opposizione” alla gestione comunale.
Certo non si può lasciare il campo libero ai partiti tradizionali della sinistra che, come ricorda Annamaria Bianchi, hanno fallito più volte e miseramente come attesta, da ultimo, il clamoroso “caso Marino” (assolto con formula piena dai suoi presunti reati contestatogli proprio dalla sinistra che lo aveva eletto). Dunque che […]